

|
Magliano in Toscana
LA
VITA PASSATA:
dalle tracce della civiltà etrusca a una pieve (S.Martino)
il cui nucleo risale all’anno 1000, dalle robuste mura e
torri, uniche nel comprensorio e recentemente restaurate, con un
panoramico camminamento che guarda verso
mare, ai preziosi affreschi della chiesa dell’Annunziata, fuori
porta.
...tante sorprese per il visitatore non frettoloso che ama
cogliere i segni del passato.
LA
VITA PRESENTE:
il vasto territorio comunale si articola in vari centri abitati -
dal capoluogo Magliano alle frazioni Montiano, Pereta, Cupi,
S.Andrea – e si spinge fin sulla costa, comprendendo un lembo del
Parco naturale della Maremma (o dell’Uccellina); oltre a questa
presenza, in questo angolo di Maremma ci sono altri siti di
interesse naturalistico, come le oasi WWF di Orbetello e del lago
costiero di Burano (comune di Capalbio), nelle quali, impegni di
lavoro permettendo, potremmo anche accompagnarvi, guidandovi
all’avvistamento e/o all’ascolto (a seconda della stagione) delle
numerose specie di avifauna presenti sul territorio.
|
|
|
|